
Super User
"Finalmente le nostre coppie potranno effettuare tecniche di Fecondazione eterologhe nel nostro Paese e non saranno più costrette ad andare all’estero evitando la realtà e i costi individuali e sociali dell'attuale turismo procreativo". Così M. Elisabetta Coccia, presidente di Cecos Italia (Centro studi e conservazione ovociti e sperma umani) ha commentato la decisione dei giudici della Corte Costituzionale che hanno bocciato il divieto di fecondazione eterologa.
I primi a essere frenati dalla nuova fisicità della compagna sono gli uomini: non per scarso desiderio, ma per paura di nuocere al bambino. Così, per molte coppia i mesi di gravidanza si trasformano in mesi di astinenza. Niente di più sbagliato: il sesso con il pancione è sicuro e perfino molto più gratificante di quanto si pensi... Le posizioni e le precauzioni per vivere serenamente la sessualità nei tre trimestri dell'attesa