La Dr.ssa Luisa De Palma si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l’Università degli Studi di Foggia con votazione 110/110 e lode e si è successivamente specializzata con lode in Medicina Fisica e Riabilitativa nel 2008 presso il medesimo ateneo.
Dal 2009 è Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione e Unità Spinale Unipolare dell’Ente Ospedaliero-Universitario Policlinico di Bari, ed è responsabile dell’Ambulatorio di Urodinamica e Riabilitazione pelvi-perineale di tale struttura.
Nel 2013 ha perfezionato la propria formazione presso il Dipartimento di Unità Spinale-Servizio di Neuro-Urologia e Neurofisiopatologia dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, nel 2015 ha partecipato al corso di formazione SINC (Società Italiana di Neurofisiologia Clinica) in EMG e Potenziali Evocati diretto dal Prof. Santoro e dal 2014 ad oggi è assegnataria di comando presso il Laboratorio di Neurofisiopatologia degli Istituti Scientifici Maugeri di Cassano delle Murge (BA).
Dal 2015 è membro della commissione nazionale di neurourologia della SIUD (Società Italiana di Urodinamica).
Ha partecipato come docente o relatrice a numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali, perlopiù inerenti diagnosi e riabilitazione delle disfunzioni pelvi perineali nel paziente neurologico e non. È co-autrice di pubblicazioni scientifiche e del capitolo “Ausili, protesi e ortesi” del libro Metodologia della Riabilitazione di Bartolo M, Sandrini G, Smania N.
Patologie trattate
Dolore al coccige
Dolore pelvico cronico
Incontinenza
Intestino neurologico
Neuropatia del pudendo
Pubalgia
Vescica neurologica
-
Prestazioni
-
Riabilitazione pavimento pelvico
Elettromiografia - emg
Elettromiografia del pavimento pelvico e riflesso sacrale
Potenziali evocati
Potenziali evocati genito-corticali da stimolazione del nervo pudendo
PESS - potenziali evocati somato sensoriali